Bayern Monaco Domina: 3-1 al Chelsea all'Allianz Arena

Bayern Monaco e Chelsea si sono affrontati in una sfida avvincente all'Allianz Arena, con i padroni di casa che hanno trionfato per 3-1. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto il Bayern Monaco imporsi grazie a una prestazione solida e determinata, mentre il Chelsea ha lottato fino alla fine senza però riuscire a ribaltare il risultato.
Il match è iniziato con un ritmo intenso, con entrambe le squadre che hanno cercato di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, è stato il Bayern Monaco a sbloccare il risultato al 20° minuto grazie a un auto-gol di Trevoh Chalobah, che ha involontariamente deviato il pallone nella propria rete. Questo episodio ha dato fiducia ai bavaresi, che hanno continuato a spingere in avanti.
Al 27° minuto, un episodio chiave ha ulteriormente indirizzato la partita a favore del Bayern. Un fallo in area di rigore ha portato l'arbitro a consultare il VAR, confermando poi il penalty per i padroni di casa. Harry Kane, con la sua solita freddezza, ha trasformato il rigore, portando il Bayern sul 2-0.
Il Chelsea ha cercato di reagire e al 29° minuto è riuscito a ridurre le distanze grazie a un gol di Cole Palmer, che ha finalizzato un'azione ben orchestrata da Malo Gusto. Tuttavia, la difesa del Bayern ha retto bene, impedendo ulteriori pericoli.
Nel secondo tempo, il Bayern Monaco ha continuato a mantenere il controllo del gioco, e al 63° minuto Harry Kane ha segnato il suo secondo gol personale, sfruttando un errore difensivo del Chelsea. Questo gol ha praticamente chiuso la partita, con il Chelsea che non è riuscito a trovare la forza per una rimonta.
Nonostante gli sforzi del Chelsea, il Bayern Monaco ha gestito bene il vantaggio, dimostrando una grande solidità difensiva e una capacità di sfruttare al meglio le occasioni create. La vittoria per 3-1 conferma il Bayern Monaco come una delle squadre più in forma della stagione, mentre il Chelsea dovrà lavorare per migliorare la propria tenuta difensiva e la capacità di concretizzare le occasioni.
La partita ha offerto momenti di grande intensità e qualità, con Harry Kane che si è confermato un attaccante di livello mondiale, capace di fare la differenza nei momenti cruciali. Il Bayern Monaco esce da questa sfida con tre punti importanti, mentre il Chelsea dovrà riflettere sugli errori commessi e cercare di ripartire con maggiore determinazione nelle prossime partite.