Manchester City domina il Napoli: 2-0 all'Etihad Stadium

Manchester City e SSC Napoli si sono affrontati in una sfida avvincente all'Etihad Stadium, con i padroni di casa che hanno prevalso con un netto 2-0. La partita, valida per la fase a gironi della Champions League 2025/2026, ha visto il City dominare il gioco, sfruttando al meglio le occasioni create e la superiorità numerica.
Il match è iniziato con un ritmo intenso, con entrambe le squadre che cercavano di imporre il proprio gioco. Tuttavia, un episodio chiave ha cambiato le sorti dell'incontro: al 21° minuto, Giovanni Di Lorenzo del Napoli è stato espulso per un fallo tattico su Erling Haaland, lasciando gli ospiti in dieci uomini. Questa decisione ha messo in difficoltà il Napoli, costretto a riorganizzarsi difensivamente.
Il City ha approfittato della situazione e ha iniziato a premere sull'acceleratore. Al 56° minuto, è stato proprio Erling Haaland a sbloccare il risultato con un colpo di testa preciso su assist di Phil Foden. Il norvegese ha dimostrato ancora una volta il suo istinto da goleador, portando in vantaggio i Citizens.
Nonostante l'inferiorità numerica, il Napoli ha cercato di reagire, ma la difesa del City, guidata da Ruben Dias, è rimasta solida e compatta. Al 65° minuto, il City ha raddoppiato grazie a una splendida azione personale di Jeremy Doku, che ha superato la difesa partenopea e ha insaccato con un tiro di sinistro, chiudendo di fatto la partita.
Il Napoli ha tentato di rientrare in partita con alcune sostituzioni tattiche, ma la squadra di Pep Guardiola ha mantenuto il controllo del gioco, gestendo il possesso palla e creando ulteriori occasioni. Vanja Milinkovic-Savic, portiere del Napoli, ha evitato un passivo più pesante con alcune parate decisive.
La vittoria del Manchester City consolida la loro posizione nel girone, mentre il Napoli dovrà riorganizzarsi e cercare di recuperare punti nelle prossime partite per mantenere vive le speranze di qualificazione. La prestazione del City è stata una dimostrazione di forza e organizzazione, elementi chiave per il loro successo in questa competizione.