Newcastle travolge Leicester: 3-0 al King Power Stadium

Newcastle travolge Leicester: 3-0 al King Power Stadium

Newcastle United ha dominato la sfida contro il Leicester City al King Power Stadium, imponendosi con un netto 3-0. La partita, valida per la stagione 2024/2025 della Premier League, ha visto i Magpies esprimere un gioco fluido e incisivo, mentre le Foxes hanno faticato a trovare il ritmo giusto.


Il match è iniziato con un Newcastle subito aggressivo. Al 3° minuto, Jacob Murphy ha aperto le marcature con un gol facile, sfruttando un assist perfetto di Valentino Livramento. La difesa del Leicester è apparsa subito in difficoltà, incapace di contenere le rapide incursioni degli avversari.


Il raddoppio è arrivato all'11° minuto, ancora una volta grazie a Murphy, che ha capitalizzato un pallone vagante in area, siglando la sua doppietta personale. Il Newcastle ha continuato a premere, con Fabian Schaer che ha colpito una traversa con un potente tiro dalla distanza, dimostrando la pericolosità dei bianconeri anche da fuori area.


Il Leicester ha cercato di reagire, ma le occasioni create da Jamie Vardy e Bilal El Khannouss non sono riuscite a impensierire seriamente il portiere del Newcastle, Nick Pope, sempre attento e reattivo tra i pali.


Al 35° minuto, il Newcastle ha chiuso virtualmente la partita con il terzo gol, firmato da Harvey Barnes. L'attaccante ha sfruttato un errore difensivo del Leicester per appoggiare comodamente in rete, portando il risultato sul 3-0.


Nel secondo tempo, il Leicester ha provato a riorganizzarsi con alcune sostituzioni, ma il Newcastle ha gestito bene il vantaggio, mantenendo il controllo del gioco e non concedendo spazi agli avversari. Le Foxes hanno mostrato qualche sprazzo di orgoglio, ma la difesa del Newcastle, guidata da un solido Daniel Burn, ha retto senza problemi.


La partita si è conclusa con una vittoria meritata per il Newcastle, che ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata e capace di sfruttare al meglio le occasioni create. Il Leicester, dal canto suo, dovrà lavorare per migliorare la fase difensiva e ritrovare la giusta coesione in campo.