Lazio trionfa a Genova: Castellanos e Dia decisivi

La Lazio ha conquistato una vittoria importante contro il Genoa al Stadio Luigi Ferraris, imponendosi con un netto 0-2. La partita, valida per la stagione 2024/2025, ha visto i biancocelesti dominare il campo, nonostante alcune difficoltà iniziali.
Il match è iniziato con un minuto di silenzio, seguito dal fischio d'inizio che ha dato il via a una gara intensa. Il Genoa ha cercato di imporsi nei primi minuti, ma la difesa della Lazio, guidata da Alessio Romagnoli, ha saputo resistere agli attacchi avversari. La prima vera occasione è arrivata al 32° minuto, quando Valentin Castellanos ha segnato un gol spettacolare in rovesciata, su assist di Luca Pellegrini. Questo gol ha dato alla Lazio il vantaggio necessario per controllare il ritmo della partita.
Il Genoa ha cercato di reagire, ma la difesa della Lazio, con un Christos Mandas in grande forma tra i pali, ha mantenuto la porta inviolata. La situazione si è complicata ulteriormente per i padroni di casa al 22° minuto, quando Sebastian Otoa è stato espulso per un fallo tattico, lasciando il Genoa in dieci uomini.
Nel secondo tempo, la Lazio ha continuato a spingere e al 65° minuto ha raddoppiato con un gol di Boulaye Dia, su assist di Nicolo Rovella. Questo secondo gol ha praticamente chiuso la partita, con il Genoa incapace di trovare la via del gol nonostante alcuni tentativi di Andrea Pinamonti e Morten Thorsby.
La partita ha visto anche un'espulsione per la Lazio, con Reda Belahyane che ha ricevuto un cartellino rosso al 73° minuto per un fallo su Morten Thorsby. Nonostante l'inferiorità numerica, la Lazio ha gestito bene il vantaggio, mantenendo il controllo fino al fischio finale.
Questa vittoria permette alla Lazio di consolidare la propria posizione in classifica, mentre il Genoa dovrà riorganizzarsi per affrontare le prossime sfide. La prestazione di Valentin Castellanos e Boulaye Dia è stata determinante per il successo dei biancocelesti, che hanno dimostrato ancora una volta la loro capacità di essere letali in attacco.