Chelsea travolgente: 4-1 al Djurgaarden con Sancho e Jackson

Chelsea travolgente: 4-1 al Djurgaarden con Sancho e Jackson

In una serata di calcio spettacolare alla 3Arena, il Chelsea ha dimostrato la sua superiorità battendo il Djurgaarden con un netto 1-4. La partita, valida per la stagione 2024/2025, ha visto i Blues dominare il campo, nonostante un inizio equilibrato.


Il match è iniziato con un minuto di silenzio, seguito dal fischio d'inizio che ha dato il via a un incontro ricco di emozioni. Il Chelsea ha preso il controllo del gioco fin dai primi minuti, con Jadon Sancho che ha aperto le marcature al 13° minuto grazie a un tiro deviato, su assist di Enzo Fernandez. Il Djurgaarden ha cercato di reagire, ma la difesa del Chelsea si è dimostrata solida, con Reece James e Benoit Badiashile che hanno respinto ogni tentativo degli avversari.


Al 43° minuto, Noni Madueke ha raddoppiato per il Chelsea con un preciso tiro di sinistro, ancora una volta su assist di Enzo Fernandez, che si è rivelato fondamentale nella costruzione del gioco. Il primo tempo si è chiuso con il Chelsea in vantaggio per 0-2, lasciando il Djurgaarden a riflettere su come riorganizzarsi.


Nel secondo tempo, il Chelsea ha continuato a spingere, e al 59° minuto, Nicolas Jackson ha segnato il terzo gol, approfittando di un errore difensivo di Marcus Danielson e del portiere Jacob Rinne. Jackson ha poi siglato la sua doppietta al 65°, su assist di Moises Caicedo, portando il punteggio sul 0-4.


Il Djurgaarden ha trovato il gol della bandiera al 68° minuto con Isak Alemayehu Mulugeta, che ha segnato di testa su assist di Tobias Gulliksen. Nonostante il gol, la squadra di casa non è riuscita a ribaltare le sorti dell'incontro.


La partita si è conclusa con il Chelsea che ha dimostrato una netta superiorità, sia in termini di gioco che di risultato. La prestazione dei Blues è stata caratterizzata da una solida difesa e da un attacco efficace, con Enzo Fernandez e Nicolas Jackson tra i protagonisti assoluti. Il Djurgaarden, nonostante l'impegno, ha pagato caro gli errori difensivi e la mancanza di precisione sotto porta.