Napoli domina Sassuolo: vittoria netta e classifica consolidata

Napoli domina Sassuolo: vittoria netta e classifica consolidata

In una giornata di sole perfetto per il calcio, il Napoli ha trionfato sul Sassuolo con un netto 0-2 al Mapei Stadium, consolidando la propria posizione in classifica nella stagione 2025/2026. La partita è iniziata con un ritmo intenso, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, è stato il Napoli a trovare per primo la via del gol.


Al 17° minuto, un preciso cross di Matteo Politano ha trovato la testa di Scott McTominay, che ha insaccato il pallone alle spalle del portiere del Sassuolo, Stefano Turati. L'assist di Politano è stato perfettamente calibrato, dimostrando ancora una volta la sua importanza nel gioco offensivo del Napoli. Il Sassuolo ha cercato di reagire, ma la difesa partenopea, guidata da un solido Amir Rrahmani, ha resistito agli attacchi avversari.


Il secondo tempo ha visto il Napoli continuare a spingere, e al 57° minuto, Kevin De Bruyne ha raddoppiato con una splendida punizione che ha lasciato Turati senza scampo. Il belga ha dimostrato ancora una volta la sua classe e la sua capacità di decidere le partite con giocate di alta qualità.


Il Sassuolo ha cercato di rientrare in partita, ma l'espulsione di Ismael Kone al 79° minuto per somma di ammonizioni ha complicato ulteriormente le cose per i padroni di casa. Nonostante qualche tentativo di Domenico Berardi e Andrea Pinamonti, il Sassuolo non è riuscito a trovare il gol che avrebbe potuto riaprire la partita.


Il Napoli ha gestito bene il vantaggio, mostrando una grande maturità tattica e una solidità difensiva che ha impedito al Sassuolo di creare vere occasioni da gol. La vittoria consolida la posizione del Napoli nelle zone alte della classifica, mentre il Sassuolo dovrà riorganizzarsi per le prossime sfide.


La partita ha messo in luce la qualità e la profondità della rosa del Napoli, con giocatori come Andre-Frank Zambo Anguissa e Giovanni Di Lorenzo che hanno offerto prestazioni di alto livello. Il Sassuolo, dal canto suo, ha mostrato sprazzi di buon gioco, ma ha pagato caro gli errori difensivi e l'indisciplina in campo.