Roma-Bologna: Wesley regala vittoria e tre punti ai giallorossi

Roma e Bologna si sono affrontate in una sfida avvincente allo Stadio Olimpico, con la squadra di casa che ha prevalso per 1-0 grazie a un gol decisivo di Wesley. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto entrambe le squadre lottare intensamente, ma è stata la Roma a emergere vittoriosa, consolidando la sua posizione in classifica.
Il match è iniziato con un ritmo elevato, con il Bologna che ha cercato di prendere il controllo del gioco fin dai primi minuti. Tuttavia, la difesa della Roma, guidata da un solido Gianluca Mancini, ha resistito bene agli attacchi avversari. Al 23° minuto, la Roma ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa di Bryan Cristante che si è stampato sul palo, lasciando i tifosi con il fiato sospeso.
Il momento decisivo è arrivato al 53° minuto, quando Wesley ha approfittato di un errore difensivo di Jhon Lucumi per segnare il gol della vittoria. Il suo destro preciso ha battuto il portiere del Bologna, Lukasz Skorupski, regalando alla Roma tre punti preziosi.
Nonostante il vantaggio, la Roma ha continuato a spingere, cercando di chiudere la partita con un secondo gol. Paulo Dybala, entrato nella ripresa, ha avuto un'opportunità d'oro al 76° minuto, ma il suo tiro è stato ben parato da Skorupski. Dall'altra parte, il Bologna ha cercato disperatamente di trovare il pareggio, con Santiago Castro che ha colpito la traversa con un potente tiro dalla distanza al 48° minuto.
La partita è stata caratterizzata da numerosi interventi duri, con diversi giocatori ammoniti, tra cui Evan Ferguson e Stephan El Shaarawy per la Roma, e Jhon Lucumi per il Bologna. L'arbitro ha dovuto spesso interrompere il gioco per calmare gli animi e mantenere il controllo della situazione.
Con questa vittoria, la Roma ha dimostrato ancora una volta la sua solidità difensiva e la capacità di capitalizzare sugli errori avversari. Il Bologna, nonostante la sconfitta, ha mostrato sprazzi di buon gioco e determinazione, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni create.
La prestazione di Wesley è stata particolarmente degna di nota, non solo per il gol decisivo, ma anche per il suo contributo complessivo al gioco della squadra. La sua capacità di inserirsi negli spazi e di sfruttare le opportunità è stata fondamentale per il successo della Roma in questa partita.