Union Berlin trionfa 2-1 sullo Stoccarda: doppietta di Ansah

In una serata di emozioni e tensione all'Alte Foersterei, l'Union Berlin ha conquistato una vittoria cruciale contro il VfB Stuttgart con un risultato finale di 2-1. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto i padroni di casa imporsi grazie a una prestazione di grande carattere e determinazione.
Il match è iniziato con un ritmo intenso, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. L'Union Berlin ha trovato il vantaggio al 18° minuto grazie a un gol spettacolare di Ilyas Ansah, che ha colpito dalla distanza con un tiro di destro che ha lasciato il portiere avversario senza scampo. Ansah si è rivelato una vera spina nel fianco per la difesa del Stoccarda, vincendo numerosi duelli aerei e creando continue occasioni per i suoi compagni.
Il VfB Stuttgart ha cercato di reagire, ma ha trovato sulla sua strada un Frederik Roennow in grande forma, autore di diverse parate decisive. Nonostante gli sforzi, il Stoccarda ha faticato a trovare la via del gol, con Ermedin Demirovic che ha colpito una traversa al 49° minuto, sfiorando il pareggio.
Nel secondo tempo, l'Union Berlin ha continuato a spingere e ha raddoppiato il vantaggio al 45° minuto con un altro gol di Ilyas Ansah, che ha colpito al volo su assist di Andrej Ilic, siglando una doppietta personale e mettendo in cassaforte il risultato per i padroni di casa.
Il Stoccarda ha accorciato le distanze all'86° minuto con un gol di Tiago Tomas, che ha sfruttato un assist di Chris Fuehrich per battere Roennow con un tiro al volo. Tuttavia, nonostante un finale di partita al cardiopalma, il Stoccarda non è riuscito a trovare il gol del pareggio, vedendosi anche annullare una rete per fuorigioco dopo un controllo VAR.
La vittoria dell'Union Berlin è stata meritatamente accolta con entusiasmo dai tifosi, che hanno visto la loro squadra dimostrare grande solidità difensiva e capacità di sfruttare le occasioni create. Con questa vittoria, l'Union Berlin si conferma una delle squadre più in forma del campionato, mentre il VfB Stuttgart dovrà riorganizzarsi per tornare a competere ai livelli più alti.