Frosinone domina Avellino 2-0: vittoria e solidità in classifica

In una serata di grande calcio allo Stadio Benito Stirpe, il Frosinone ha trionfato sull'Avellino con un netto 2-0, consolidando la propria posizione in classifica nella stagione 2025/2026. La partita è iniziata con un ritmo incalzante, e già al 4° minuto, Ilias Koutsoupias ha aperto le marcature grazie a un assist perfetto di Fares Ghedjemis. Questo gol lampo ha messo subito in difficoltà l'Avellino, che ha faticato a trovare il proprio ritmo.
Il Frosinone ha continuato a premere sull'acceleratore e al 28° minuto ha raddoppiato con un gol di Riccardo Marchizza, splendidamente servito da Giacomo Calo. La difesa dell'Avellino è apparsa in difficoltà, incapace di contenere le incursioni avversarie.
La tensione in campo è salita, e al 35° minuto Michele Besaggio ha ricevuto un cartellino giallo, seguito poco dopo da Ilario Monterisi al 39°. Nonostante i tentativi di reazione, l'Avellino non è riuscito a trovare la via del gol, chiudendo il primo tempo sotto di due reti.
Nella ripresa, l'Avellino ha cercato di cambiare le sorti del match con alcuni cambi strategici, ma al 62° minuto la situazione è peggiorata ulteriormente con l'espulsione di Gabriele Calvani, che ha lasciato la squadra in dieci uomini. Questo episodio ha praticamente spento le speranze di rimonta per gli ospiti.
Il Frosinone ha gestito il vantaggio con intelligenza, effettuando diversi cambi per mantenere alta l'intensità e controllare il gioco. Tra i sostituti, Massimo Zilli e Gabriele Bracaglia hanno dato un contributo importante nel mantenere la pressione sull'Avellino.
Nonostante qualche tentativo di reazione, l'Avellino non è riuscito a impensierire seriamente la difesa del Frosinone, che ha chiuso la partita senza subire gol. La vittoria per 2-0 rappresenta un importante passo avanti per il Frosinone, che continua a dimostrare solidità e determinazione in questa stagione.
La partita è stata caratterizzata da un gioco fisico, con diversi cartellini gialli distribuiti dall'arbitro, tra cui quelli a Kevin Barcella, Justin Kumi ed Edoardo Masciangelo. Tuttavia, il Frosinone ha saputo mantenere la calma e portare a casa tre punti preziosi.