Manchester City domina il derby: 3-0 al Manchester United

Manchester City e Manchester United si sono affrontati in un derby di Manchester che ha visto i padroni di casa trionfare con un netto 3-0 all'Etihad Stadium. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha messo in luce la superiorità tecnica e tattica del City, che ha dominato il campo dall'inizio alla fine.
Il match è iniziato con un minuto di silenzio, seguito dal fischio d'inizio che ha visto il City prendere subito il controllo del gioco. Nonostante un cielo nuvoloso e condizioni di campo perfette, i Citizens hanno mostrato una prestazione brillante. Erling Haaland, protagonista assoluto della serata, ha avuto diverse occasioni nei primi minuti, ma è stato Phil Foden a sbloccare il risultato al 18° minuto con un colpo di testa su assist di Jeremy Doku.
La pioggia ha iniziato a cadere al 20° minuto, ma non ha fermato l'assalto del City. Al 53°, Haaland ha raddoppiato con un elegante pallonetto, ancora una volta su assist di Doku, dimostrando la sua classe e precisione sotto porta. Il Manchester United ha cercato di reagire, ma le loro azioni sono state ben contenute dalla difesa del City, guidata da un impeccabile Gianluigi Donnarumma.
Il terzo gol è arrivato al 68° minuto, con Haaland che ha siglato la sua doppietta personale grazie a un assist di Bernardo Silva. Il norvegese ha sfruttato un errore difensivo di Matthijs de Ligt, mettendo il sigillo finale su una prestazione straordinaria.
Il Manchester United ha tentato di accorciare le distanze, ma le loro conclusioni sono state spesso imprecise o bloccate dalla difesa avversaria. Bryan Mbeumo e Patrick Dorgu hanno avuto alcune opportunità, ma non sono riusciti a concretizzare.
Le sostituzioni tattiche nel secondo tempo non hanno cambiato l'inerzia della partita. Il City ha continuato a controllare il gioco, con Oscar Bobb e Nathan Ake che hanno dato il loro contributo nei minuti finali. Il triplice fischio ha sancito una vittoria meritata per il Manchester City, che ha dimostrato ancora una volta di essere una delle squadre più forti del campionato.
Questa vittoria consolida la posizione del City in classifica e mette in evidenza la loro capacità di gestire partite di alto livello con autorità e determinazione. Il Manchester United, invece, dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e cercare di migliorare per le prossime sfide.