Thuram show: l'Inter domina l'Ajax 2-0 in Champions League

In una serata di grande calcio alla Johan Cruijff ArenA, l'Inter ha trionfato sull'Ajax con un netto 0-2, grazie a una doppietta di Marcus Thuram. La partita, valida per la fase a gironi della Champions League 2025/2026, ha visto i nerazzurri imporsi con autorità, dimostrando una solidità difensiva e una capacità di sfruttare le occasioni da gol che ha fatto la differenza.
Fin dai primi minuti, l'Inter ha cercato di imporre il proprio ritmo, con Denzel Dumfries e Alessandro Bastoni protagonisti di duelli aerei e interventi decisivi. L'Ajax, dal canto suo, ha cercato di rispondere con le incursioni di Davy Klaassen e Mika Godts, ma la difesa interista, guidata da un impeccabile Stefan de Vrij, ha saputo contenere le offensive avversarie.
Il primo gol è arrivato al 42° minuto, quando Hakan Calhanoglu ha messo in mezzo un corner perfettamente calibrato, trovando la testa di Marcus Thuram, che ha insaccato alle spalle del portiere avversario. L'Inter ha continuato a premere, e al 47° minuto, ancora una volta su assist di Calhanoglu, Thuram ha replicato con un altro colpo di testa vincente, siglando il raddoppio.
Nonostante l'Ajax abbia cercato di reagire, creando alcune occasioni pericolose con Kasper Dolberg e Oliver Edvardsen, il portiere interista Yann Sommer si è dimostrato all'altezza, neutralizzando ogni tentativo di riaprire la partita.
La gestione del match da parte dell'Inter è stata esemplare, con cambi tattici che hanno permesso di mantenere alta l'intensità e la concentrazione fino al triplice fischio finale. L'allenatore nerazzurro ha saputo sfruttare al meglio le risorse a disposizione, inserendo giocatori freschi come Davide Frattesi e Piotr Zielinski per consolidare il vantaggio.
Con questa vittoria, l'Inter si posiziona in una posizione favorevole nel proprio girone, dimostrando di essere una delle squadre da battere in questa edizione della Champions League. L'Ajax, nonostante la sconfitta, ha mostrato sprazzi di buon gioco e avrà l'opportunità di rifarsi nelle prossime partite.