Palermo Domina: Vittoria 2-0 sul Bari in Casa

Palermo Domina: Vittoria 2-0 sul Bari in Casa

Palermo e Bari si sono affrontati in una sfida avvincente della stagione 2025/2026, conclusasi con una vittoria per 2-0 a favore dei padroni di casa. La partita, giocata in un'atmosfera elettrizzante, ha visto il Palermo imporsi grazie a una prestazione solida e ben organizzata.


Il match è iniziato con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, il primo tempo si è concluso senza reti, nonostante un cartellino giallo mostrato a Ebrima Darboe al 28° minuto, che ha segnato uno dei pochi momenti di tensione della prima frazione.


Nel secondo tempo, il Palermo ha effettuato cambi strategici che si sono rivelati decisivi. Al 59° minuto, il Bari ha sostituito Gabriele Moncini con Christian Gytkjaer e Ebrima Darboe con Riccardo Pagano, cercando di dare una scossa alla propria formazione. Tuttavia, è stato il Palermo a trovare la via del gol al 76° minuto grazie a Jeremy Le Douaron, che ha sbloccato il risultato con una conclusione precisa.


Il Bari ha cercato di reagire, ma la difesa del Palermo ha retto bene, mantenendo il vantaggio. Al 81° minuto, un altro cartellino giallo è stato mostrato a Matthias Verreth, segnalando un momento di frustrazione per gli ospiti. Il Palermo ha continuato a gestire il gioco con intelligenza, effettuando ulteriori cambi per mantenere alta l'intensità.


Il colpo di grazia è arrivato al 90° minuto, quando Claudio Gomes ha segnato il secondo gol, chiudendo definitivamente la partita. L'assist è stato fornito da Joel Pohjanpalo, che ha dimostrato grande visione di gioco. Poco dopo, un cartellino giallo è stato mostrato a Dimitrios Nikolaou, sottolineando la difficoltà del Bari nel contenere l'attacco avversario.


La vittoria del Palermo è stata meritatamente celebrata dai tifosi, che hanno visto la loro squadra esprimere un calcio di qualità e determinazione. Il Bari, nonostante gli sforzi, non è riuscito a trovare la chiave per scardinare la difesa avversaria, lasciando il campo con la consapevolezza di dover lavorare su alcuni aspetti per le prossime sfide.