Real Betis domina 3-1 contro Real Sociedad a La Cartuja

Real Betis domina 3-1 contro Real Sociedad a La Cartuja

In una serata di grande calcio all'Estadio de La Cartuja, il Real Betis ha trionfato con un convincente 3-1 contro la Real Sociedad. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto i padroni di casa imporsi grazie a una prestazione di alto livello, caratterizzata da momenti di brillantezza individuale e un gioco di squadra efficace.


Il match è iniziato con un ritmo elevato, e già al 7° minuto il Real Betis ha trovato il vantaggio grazie a Juan Hernandez, che ha sfruttato un assist perfetto di Giovani Lo Celso per insaccare con un preciso tiro di destro. La risposta della Real Sociedad non si è fatta attendere, e al 13° minuto Brais Mendez ha riportato il punteggio in parità con un tiro di sinistro, su assist di Ander Barrenetxea.


La partita è rimasta in equilibrio fino al secondo tempo, quando il Real Betis ha preso il controllo. Al 49° minuto, Abdessamad Ezzalzouli ha segnato con un colpo di testa, sfruttando un corner battuto da Pablo Fornals. Il gol ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno continuato a spingere in avanti.


Il terzo gol del Betis è arrivato al 69° minuto, con Hector Bellerin che ha trovato la rete con un tiro di destro, ancora una volta su assist di Pablo Fornals, che ha dimostrato di essere in serata di grazia. La Real Sociedad ha cercato di reagire, ma la difesa del Betis, guidata da un solido Marc Bartra, ha resistito agli attacchi avversari.


La partita è stata caratterizzata da numerosi interventi duri e cartellini gialli, con l'arbitro costretto a intervenire più volte per mantenere il controllo. Tra i giocatori ammoniti, spiccano i nomi di Jon Aramburu, Brais Mendez e Igor Zubeldia per la Real Sociedad, mentre per il Betis sono stati ammoniti Sofyan Amrabat e Junior Firpo.


Con questa vittoria, il Real Betis si conferma una delle squadre più in forma del campionato, mentre la Real Sociedad dovrà riorganizzarsi per ritrovare la via del successo. La serata ha visto anche una grande partecipazione di pubblico, con 59.773 spettatori presenti sugli spalti, a testimonianza della passione e dell'entusiasmo che il calcio continua a suscitare.