Friburgo schiaccia Werder Brema 3-0: dominio totale

Il Friburgo ha trionfato con un netto 3-0 sul Werder Brema in una partita che ha visto la squadra ospite dominare il campo al Wohninvest WESERSTADION. La sfida, valida per la stagione 2025/2026, ha messo in luce la superiorità tattica e tecnica del Friburgo, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create.
Il match è iniziato con un ritmo piuttosto equilibrato, ma è stato il Friburgo a sbloccare il risultato al 33° minuto grazie a un rigore trasformato da Vincenzo Grifo. L'episodio è stato confermato dal VAR dopo un fallo di mano in area di Cameron Puertas, che ha scatenato le proteste dei giocatori del Werder Brema, ma l'arbitro è rimasto fermo sulla sua decisione.
Il Werder Brema ha cercato di reagire, ma le loro azioni offensive sono state spesso neutralizzate dalla difesa avversaria. Al 54° minuto, il Friburgo ha raddoppiato con un gol di Chukwubuike Adamu, che ha sfruttato un assist perfetto di Grifo per infilare la palla in rete con un sinistro preciso.
La situazione è peggiorata ulteriormente per il Werder Brema al 75° minuto, quando un autogol di Karim Coulibaly ha chiuso definitivamente i giochi. Coulibaly, nel tentativo di liberare l'area, ha sfortunatamente deviato il pallone nella propria porta, regalando il terzo gol al Friburgo.
Nonostante un rigore concesso al Werder Brema al 59° minuto, il portiere del Friburgo, Noah Atubolu, si è reso protagonista di una parata decisiva, negando a Romano Schmid la possibilità di accorciare le distanze. La prestazione di Atubolu è stata fondamentale per mantenere la porta inviolata.
Il Friburgo ha dimostrato una grande solidità difensiva e un'efficace capacità di sfruttare le occasioni, mentre il Werder Brema ha faticato a trovare spazi e a concretizzare le poche opportunità avute. La vittoria del Friburgo è stata meritata, frutto di una prestazione collettiva di alto livello che ha messo in evidenza la loro ambizione in questa stagione.