Leeds United domina sotto la pioggia: 3-1 ai Wolves

In una serata caratterizzata da pioggia battente e un campo scivoloso, il Leeds United ha trionfato al Molineux Stadium con un convincente 3-1 contro i Wolverhampton Wanderers. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto i padroni di casa soccombere sotto i colpi di una squadra ospite ben organizzata e determinata.
Il match è iniziato con un ritmo incalzante, e già all'8° minuto il Wolverhampton si è portato in vantaggio grazie a un gol di Ladislav Krejci, che ha sfruttato al meglio un assist di Tolu Arokodare. Tuttavia, il vantaggio dei Wolves è durato poco. Al 31° minuto, il Leeds ha risposto con un colpo di testa di Dominic Calvert-Lewin, su assist di Jayden Bogle, riportando il punteggio in parità.
Il Leeds ha continuato a premere e al 39° minuto ha trovato il gol del vantaggio con una splendida punizione di Anton Stach, che ha lasciato il portiere dei Wolves, Jose Sa, senza possibilità di intervento. La precisione e la potenza del tiro di Stach hanno strappato applausi anche dai tifosi avversari.
Nel secondo tempo, il Wolverhampton ha cercato di reagire, ma le loro occasioni sono state neutralizzate dalla difesa del Leeds e dalle parate sicure di Karl Darlow. Al 45° minuto, il Leeds ha chiuso definitivamente la partita con un gol di Noah Okafor, che ha sfruttato un assist di Stach per siglare il 3-1 finale.
Nonostante i tentativi dei Wolves di rientrare in partita, il Leeds ha mantenuto il controllo, dimostrando una solidità difensiva e una capacità di gestione del gioco che hanno frustrato gli attacchi avversari. La squadra di Ethan Ampadu ha mostrato una grande coesione e determinazione, elementi che potrebbero rivelarsi cruciali per il prosieguo della stagione.
Per il Wolverhampton, la sconfitta rappresenta un passo indietro, ma la squadra avrà l'opportunità di rifarsi nelle prossime partite. La prestazione di Krejci è stata una delle poche note positive per i padroni di casa, che dovranno lavorare sulla loro tenuta difensiva e sulla capacità di concretizzare le occasioni create.
Il Leeds United, invece, esce da questa sfida con rinnovata fiducia e la consapevolezza di poter competere ad alti livelli. La vittoria al Molineux Stadium è un segnale forte per le avversarie, che dovranno tenere d'occhio una squadra in crescita e capace di esprimere un calcio di qualità.