Atalanta travolgente: 3-0 al Torino allo Stadio Olimpico

Torino-Atalanta: una sfida che ha visto la squadra bergamasca imporsi con un netto 3-0 allo Stadio Olimpico Grande Torino. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha messo in luce la superiorità dell'Atalanta, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, mentre il Torino ha faticato a trovare il ritmo giusto.
Il match è iniziato con un minuto di silenzio, seguito dal fischio d'inizio che ha visto l'Atalanta prendere subito il controllo del gioco. Dopo un avvio equilibrato, è stato Nikola Krstovic a sbloccare il risultato al 30° minuto, grazie a un preciso assist di Lazar Samardzic. Il gol ha dato fiducia agli ospiti, che hanno continuato a premere sull'acceleratore.
Pochi minuti dopo, al 34°, è stato Kamaldeen Sulemana a raddoppiare per l'Atalanta, sfruttando un assist di Davide Zappacosta. La difesa del Torino è apparsa in difficoltà nel contenere le avanzate avversarie, e al 38° minuto, Krstovic ha siglato la sua doppietta personale, chiudendo di fatto la partita. L'assist questa volta è arrivato da Sulemana, che ha dimostrato di essere in grande forma.
Il Torino ha cercato di reagire, ma le occasioni create non sono state sufficienti per impensierire seriamente il portiere avversario, Marco Carnesecchi, che si è dimostrato sempre attento e reattivo. Un momento chiave è stato il rigore assegnato al Torino al 73°, ma Duvan Zapata si è fatto ipnotizzare da Carnesecchi, che ha parato il tiro dal dischetto, spegnendo le speranze di rimonta dei granata.
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi di gioco fisico, con numerosi cartellini gialli distribuiti dall'arbitro. Tra i più attivi in campo, oltre ai marcatori, si sono distinti Marten de Roon e Berat Djimsiti, che hanno contribuito a mantenere alta la pressione sul Torino.
Con questa vittoria, l'Atalanta si conferma una delle squadre più in forma del campionato, mentre il Torino dovrà lavorare per migliorare la propria solidità difensiva e la capacità di concretizzare le occasioni create. La prestazione dei bergamaschi è stata una dimostrazione di forza e organizzazione, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi nel prosieguo della stagione.