Como sbanca Firenze: vittoria in rimonta sulla Fiorentina

In una giornata di sole splendente allo stadio Artemio Franchi di Firenze, il Como ha sorpreso la Fiorentina con una vittoria per 2-1, in una partita che ha visto momenti di grande intensità e colpi di scena. La sfida, valida per la stagione 2025/2026, ha regalato emozioni fin dal primo minuto, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo.
La Fiorentina è partita forte, trovando il vantaggio al 6° minuto grazie a un gol spettacolare di Rolando Mandragora, che ha colpito al volo con il sinistro, mandando il pallone in rete. Il centrocampista viola ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di essere decisivo nei momenti chiave, ma il Como non si è lasciato intimidire.
Il Como ha risposto con determinazione, cercando di sfruttare ogni occasione per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Al 65° minuto, è stato Marc-Oliver Kempf a trovare il pareggio con un colpo di testa preciso, sfruttando al meglio un assist di Nico Paz. Il difensore del Como ha dimostrato grande abilità nel gioco aereo, portando la sua squadra sul 1-1.
La partita è rimasta in bilico fino agli ultimi minuti, con entrambe le squadre che hanno cercato il gol della vittoria. È stato il Como a trovare il colpo decisivo al 90° minuto, quando Jayden Addai ha segnato con un tiro di destro, ancora una volta su assist di Nico Paz. Il giovane attaccante ha mostrato freddezza e precisione, regalando ai suoi tifosi una vittoria insperata.
La Fiorentina ha cercato di reagire nei minuti di recupero, ma il Como ha difeso con ordine, portando a casa tre punti preziosi. La squadra di Stefano Pioli ha mostrato buone trame di gioco, ma non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni create, lasciando spazio al Como per colpire in contropiede.
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per il Como, che ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, mentre la Fiorentina dovrà riflettere sugli errori commessi e cercare di ripartire con maggiore determinazione nelle prossime sfide.