Strasburgo supera Paris FC 3-2 in un finale mozzafiato

In una serata di emozioni e colpi di scena allo Stade Sebastien Charlety, il Strasburgo ha trionfato sul Paris FC con un risultato finale di 3-2. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto entrambe le squadre lottare con determinazione, ma alla fine è stato il Strasburgo a portare a casa i tre punti.
Il match è iniziato con un ritmo frenetico, con il Paris FC che ha cercato di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, è stato il Strasburgo a sbloccare il risultato al 27° minuto grazie a un colpo di testa di Kendry Paez, su assist di Diego Moreira. Il Paris FC ha cercato di reagire, ma ha faticato a trovare la via del gol, con occasioni sprecate da Hamari Traore e Willem Geubbels.
Nel secondo tempo, il Strasburgo ha raddoppiato al 78° minuto con un tiro preciso di Guela Doue, servito da Emanuel Emegha. Il Paris FC non si è arreso e ha accorciato le distanze al 81° minuto con un colpo di testa di Nouha Dicko, su assist di Ilan Kebbal.
La partita sembrava destinata a concludersi con un vantaggio di due reti per il Strasburgo, ma il Paris FC ha trovato il pareggio al 90° minuto grazie a un tiro di Alimami Gory, assistito da Nouha Dicko. Tuttavia, il colpo di scena finale è arrivato nei minuti di recupero, quando il VAR ha convalidato il gol di Emanuel Emegha, che ha siglato il definitivo 3-2 per il Strasburgo.
La partita è stata caratterizzata da numerosi interventi difensivi e da un gioco fisico, con diversi cartellini gialli assegnati dall'arbitro. Tra i protagonisti, il portiere del Strasburgo, Mike Penders, si è distinto per le sue parate decisive, mentre Ismael Doukoure ha fornito un assist cruciale per il gol vittoria.
Il Paris FC, nonostante la sconfitta, ha mostrato spirito combattivo e ha messo in difficoltà il Strasburgo in diverse occasioni. Tuttavia, la squadra ospite ha dimostrato maggiore cinismo sotto porta, riuscendo a capitalizzare le opportunità create.
Questa vittoria permette al Strasburgo di consolidare la propria posizione in classifica, mentre il Paris FC dovrà lavorare per migliorare la propria efficacia offensiva nelle prossime partite. La sfida ha regalato spettacolo e intensità, confermando l'alto livello di competizione della Ligue 1.