AC Milan travolge Lecce 3-0: dominio rossonero a San Siro

AC Milan travolge Lecce 3-0: dominio rossonero a San Siro

AC Milan ha dominato la sfida contro il Lecce con un netto 3-0 nella partita di Serie A della stagione 2025/2026. La gara, disputata a San Siro, ha visto i rossoneri imporsi grazie a una prestazione convincente, nonostante un inizio di partita segnato da un episodio chiave.


Al 19° minuto, il Lecce è rimasto in dieci uomini a causa dell'espulsione di Jamil Siebert, che ha ricevuto un cartellino rosso diretto. Questo episodio ha cambiato l'inerzia del match, permettendo al Milan di prendere il controllo. Solo un minuto dopo, al 20° minuto, Santiago Gimenez ha aperto le marcature con un gol su assist di Davide Bartesaghi, portando i rossoneri in vantaggio.


Il Lecce ha cercato di riorganizzarsi con un cambio immediato, sostituendo Konan N'Dri con Kialonda Gaspar, ma la superiorità numerica del Milan si è fatta sentire. Al 35° minuto, il Lecce ha visto un altro momento di difficoltà con il cartellino giallo per Samuele Ricci, seguito da un altro giallo per Mohamed Kaba al 43° minuto.


Nel secondo tempo, il Milan ha continuato a spingere e al 51° minuto ha raddoppiato con un gol di Christopher Nkunku, su assist di Alexis Saelemaekers. La squadra di casa ha poi effettuato diversi cambi per mantenere alta l'intensità, tra cui l'ingresso di Christian Pulisic al posto di Nkunku al 61° minuto.


Pulisic ha impiegato solo tre minuti per lasciare il segno, segnando il terzo gol del Milan al 64° minuto, grazie a un assist di Youssouf Fofana. Il Lecce, nonostante i numerosi cambi, tra cui l'ingresso di Santiago Pierotti e Olaf Gorter, non è riuscito a trovare la via del gol.


Il Milan ha gestito il resto della partita con sicurezza, effettuando ulteriori sostituzioni per dare spazio a giocatori come Cheveyo Mul e David Odogu. Il Lecce ha cercato di limitare i danni, ma la partita si è conclusa con un altro cartellino giallo per Strahinja Pavlovic al 70° minuto.


La vittoria del Milan è stata una dimostrazione di forza e organizzazione, con una prestazione che ha messo in luce la qualità della rosa e la capacità di sfruttare le situazioni favorevoli. Il Lecce, dal canto suo, dovrà riflettere sugli errori commessi e cercare di ripartire con maggiore determinazione nelle prossime sfide.