Como travolgente: 3-0 al Sassuolo, serata da incorniciare

Como travolgente: 3-0 al Sassuolo, serata da incorniciare

In una serata memorabile allo Stadio Sinigaglia, il Como ha trionfato con un netto 3-0 contro il Sassuolo, regalando ai tifosi una prestazione da incorniciare. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto i padroni di casa dominare fin dai primi minuti, mettendo in mostra un gioco fluido e incisivo.


Il match è iniziato con il botto: al 2° minuto, Anastasios Douvikas ha fornito un assist perfetto per Jesus Rodriguez, che non ha esitato a insaccare il pallone in rete, portando il Como in vantaggio. Questo gol lampo ha subito messo in difficoltà il Sassuolo, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.


La tensione in campo è salita rapidamente, con una serie di cartellini gialli distribuiti dall'arbitro. Al 10° minuto, Martin Baturina è stato ammonito, seguito da Fali Cande al 18° e Edoardo Pieragnolo al 24°. Questi episodi hanno evidenziato la difficoltà del Sassuolo nel contenere l'aggressività e la determinazione del Como.


Al 25° minuto, è stato ancora Douvikas a brillare, segnando il secondo gol per il Como grazie a un assist di Baturina. La squadra di casa ha continuato a premere, e al 41° minuto, Jesus Rodriguez ha siglato la sua doppietta personale, su assist di Maxence Caqueret, chiudendo di fatto la partita già nel primo tempo.


Il secondo tempo ha visto una serie di cambiamenti tattici da entrambe le parti. Il Como ha sostituito i suoi protagonisti principali, con Alvaro Morata e Nicolas-Gerrit Kuehn che hanno preso il posto di Douvikas e Rodriguez. Anche il Sassuolo ha cercato di riorganizzarsi con diversi cambi, ma senza riuscire a ribaltare le sorti dell'incontro.


Nonostante i tentativi del Sassuolo di rientrare in partita, il Como ha mantenuto il controllo, gestendo il vantaggio con maturità e solidità difensiva. La vittoria per 3-0 rappresenta un importante passo avanti per il Como, che continua a sorprendere in questa stagione.


La prestazione del Como è stata caratterizzata da un gioco di squadra coeso e da individualità brillanti, come quelle di Douvikas e Rodriguez, che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni create. Il Sassuolo, dal canto suo, dovrà riflettere su questa sconfitta e lavorare per migliorare la propria tenuta difensiva e la capacità di reazione.