Roma trionfa 2-1 a Firenze: decisivo Cristante di testa

In una serata di calcio avvincente allo stadio Artemio Franchi di Firenze, la Roma ha conquistato una vittoria cruciale contro la Fiorentina con un risultato finale di 2-1. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto entrambe le squadre lottare con intensità, ma alla fine sono stati i giallorossi a prevalere.
La Fiorentina ha iniziato la partita con grande determinazione, trovando il vantaggio al 14° minuto grazie a un gol spettacolare di Moise Kean. L'attaccante viola ha sfruttato un contropiede fulmineo, battendo il portiere avversario con un tiro potente da fuori area. Il pubblico di casa è esploso di gioia, sperando in una serata trionfale.
Tuttavia, la Roma non si è lasciata intimidire e ha risposto rapidamente. Al 22° minuto, Matias Soule ha pareggiato i conti con un tiro preciso di sinistro, sfruttando un assist perfetto di Artem Dovbyk. La squadra capitolina ha continuato a premere, cercando di capitalizzare il momento favorevole.
Il gol decisivo è arrivato al 30° minuto, quando Bryan Cristante ha segnato di testa su un corner battuto da Matias Soule. La difesa della Fiorentina è stata colta di sorpresa, permettendo a Cristante di colpire indisturbato e portare la Roma in vantaggio.
Nel secondo tempo, la Fiorentina ha cercato disperatamente di rientrare in partita, colpendo un palo con un tiro di Moise Kean e una traversa con un potente tiro dalla distanza di Roberto Piccoli. Nonostante gli sforzi, la squadra di casa non è riuscita a trovare il gol del pareggio.
La partita è stata caratterizzata da numerosi interventi duri e cartellini gialli, con entrambe le squadre che hanno mostrato un'intensità agonistica notevole. La Roma ha saputo gestire il vantaggio con esperienza, difendendo con ordine e cercando di colpire in contropiede.
Con questa vittoria, la Roma si conferma una delle squadre più in forma del campionato, mentre la Fiorentina dovrà riflettere sugli errori commessi e cercare di riprendersi nelle prossime partite. La sfida ha regalato emozioni e spettacolo, dimostrando ancora una volta quanto il calcio possa essere imprevedibile e affascinante.