Siviglia travolge Barcellona 4-1: serata magica al Pizjuán

In una serata di calcio spettacolare all'Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, il Siviglia ha travolto il Barcellona con un netto 4-1, dimostrando una superiorità schiacciante e regalando ai propri tifosi una prestazione da incorniciare. La partita, valida per la stagione 2025/2026, ha visto i padroni di casa dominare in lungo e in largo, con un Alexis Sanchez in grande spolvero e un Isaac Romero decisivo.
Il match è iniziato con il Barcellona che ha cercato di prendere il controllo del gioco, ma è stato il Siviglia a passare in vantaggio al 13° minuto grazie a un rigore trasformato da Alexis Sanchez. Il penalty è stato concesso dopo un intervento sconsiderato di Isaac Romero su se stesso, che ha portato l'arbitro a consultare il VAR prima di assegnare il tiro dal dischetto. Wojciech Szczesny, portiere del Barcellona, si è tuffato dalla parte opposta, permettendo a Sanchez di segnare con facilità.
Il Siviglia ha continuato a premere e al 36° minuto ha raddoppiato con un gol di Isaac Romero, che ha sfruttato un assist perfetto di Ruben Vargas. La difesa del Barcellona è apparsa in difficoltà, incapace di contenere le incursioni degli attaccanti avversari.
Il Barcellona ha cercato di reagire e ha accorciato le distanze al 45° minuto con un gol di Marcus Rashford, che ha colpito al volo su assist di Pedri. Tuttavia, la speranza di una rimonta è stata rapidamente spenta dal Siviglia, che ha continuato a dominare il secondo tempo.
Akor Adams, entrato nella ripresa, ha segnato il terzo gol per il Siviglia al 90° minuto, sfruttando un passaggio decisivo di Gerard Fernandez. Il Barcellona, ormai demoralizzato, ha subito anche il quarto gol nei minuti di recupero, con Jose Angel Carmona che ha chiuso definitivamente i conti su assist di Lucien Agoume.
La vittoria del Siviglia è stata meritatissima, frutto di una prestazione collettiva eccezionale e di una strategia ben orchestrata dal loro allenatore. Il Barcellona, dal canto suo, dovrà riflettere su questa sconfitta e lavorare per migliorare la propria solidità difensiva e la capacità di gestire le partite contro avversari di alto livello.