Carrarese-Padova: 0-0 di lotta e cartellini

Carrarese-Padova: 0-0 di lotta e cartellini

La sfida tra Carrarese e Calcio Padova della stagione 2025/2026 si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, un 0-0 che ha visto le due squadre contendersi il campo con grande intensità ma senza riuscire a trovare la via del gol. La partita, giocata in un clima di alta tensione, è stata caratterizzata da numerosi cartellini e cambi strategici.


Fin dai primi minuti, l'arbitro ha dovuto intervenire per mantenere il controllo del match. Al 15° minuto, Antonio Barreca del Calcio Padova è stato ammonito, seguito da Pietro Fusi della Carrarese al 39° e da Fabio Ruggeri al 45°. Questi episodi hanno evidenziato un primo tempo combattuto e fisico, ma privo di vere occasioni da gol.


La ripresa ha visto la Carrarese effettuare subito un cambio, con Filippo Melegoni che ha preso il posto di Gabriele Parlanti. Al 58°, la squadra di casa ha operato una doppia sostituzione, inserendo Devid Eugene Bouah e Federico Accornero per dare nuova linfa alla manovra offensiva. Tuttavia, al 60° minuto, un episodio chiave ha cambiato le sorti della partita: Pietro Fusi è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando la Carrarese in dieci uomini.


Nonostante l'inferiorità numerica, la Carrarese ha continuato a lottare, mentre il Calcio Padova ha cercato di approfittare della situazione con l'ingresso di giocatori freschi come Jonas Harder e Kevin Lasagna. Al 67°, anche Filippo Melegoni è finito sul taccuino dell'arbitro con un cartellino giallo, seguito da Julian Illanes Minucci al 69°.


La partita ha visto ulteriori cambi, con la Carrarese che ha inserito Nikola Sekulov e Niccolo Belloni, mentre il Calcio Padova ha risposto con Lorenzo Crisetig e Giulio Favale. Nonostante gli sforzi di entrambe le squadre, il risultato non si è sbloccato, e il match si è concluso con un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca a entrambe le formazioni.


La Carrarese, pur giocando gran parte del secondo tempo in dieci, ha dimostrato grande carattere e solidità difensiva, mentre il Calcio Padova non è riuscito a capitalizzare la superiorità numerica. Un punto ciascuno che, sebbene non cambi radicalmente la classifica, offre spunti di riflessione per i tecnici in vista dei prossimi impegni.