Serie B 2024/2025 - 5° Giornata

14 settembre 2024 - 15:00
Stadio Romeo Menti, Stabia 7000 spettatori
Goal
Andrea Adorante (61')
Goal
Jacopo Segre (18')
Goal
Thomas Henry (43')
Goal
Matteo Brunori (79')
(RIG)
FantaScore
2 - 2

La Juve Stabia ha dominato il possesso palla e ha creato numerose occasioni, ma il Palermo è stato più preciso sotto porta

Entrambe le squadre hanno mostrato un buon livello di competitività, con la Juve Stabia che ha avuto più attacchi pericolosi nel secondo tempo, mentre il Palermo ha saputo sfruttare meglio le sue opportunità

Juve Stabia
Palermo
1719269656193582122391511311621842598145Falli commessiFalli commessiRimesse lateraliRimesse lateraliFuorigiocoFuorigiocoPossessoPossessoTiri fuori dallo specc...Tiri fuori dallo specchioTiri in portaTiri in portaCalci d'angoloCalci d'angoloCalci punizioneCalci punizioneParateParateTotale passaggiTotale passaggiAttacchiAttacchiAttacchi pericolosiAttacchi pericolosi10010090908080707060605050404030302020101000

Serie B 2024/2025
5° Giornata

Salernitana Salernitana 2 - 3 Pisa Pisa
Reggiana Reggiana 1 - 3 Sudtirol Sudtirol
Juve Stabia Juve Stabia 1 - 3 Palermo Palermo
Cremonese Cremonese 1 - 1 Spezia Spezia
Cosenza Cosenza 2 - 1 Sampdoria Sampdoria
Cittadella Cittadella 0 - 0 Catanzaro Catanzaro
Cesena Cesena 2 - 2 Modena Modena
Carrarese Carrarese 0 - 2 Sassuolo Sassuolo
Brescia Brescia 4 - 0 Frosinone Frosinone
Bari Bari 2 - 0 Mantova Mantova

Classifica Serie B

G V P S GF GS PT
1 Sassuolo 36 25 7 4 78 35 82
2 Pisa 36 22 6 8 59 32 72
3 Spezia 36 16 15 5 54 29 63
4 Cremonese 36 15 13 8 58 40 58
5 Juve Stabia 36 14 12 10 41 39 54
6 Catanzaro 36 10 19 7 49 45 49
7 Palermo 36 13 9 14 49 42 48
8 Bari 36 10 17 9 40 37 47
9 Cesena 36 12 11 13 44 47 47
10 Carrarese 36 11 11 14 37 46 44
11 Sudtirol 36 12 8 16 47 54 44
12 Modena 36 10 14 12 46 47 44
13 Reggiana 36 10 11 15 39 49 41
14 Mantova 36 9 13 14 45 55 40
15 Frosinone 36 8 16 12 36 48 40
16 Brescia 36 8 15 13 38 45 39
17 Salernitana 36 10 9 17 35 46 39
18 Sampdoria 36 7 16 13 37 49 37
19 Cittadella 36 9 9 18 27 53 36
20 Cosenza 36 7 13 16 31 52 30